In un mondo in cui tutto sembra già definito, la profumeria artistica ci invita a riscrivere le regole. Ed è qui che nasce il layering, l'arte di sovrapporre più fragranze per creare una scia unica e personale.
Non un semplice gesto estetico, ma un vero e proprio atto di espressione: un modo per raccontare chi siamo attraverso le note che scegliamo di indossare.
Un'arte che nasce in Oriente
Sebbene oggi il layering sia diventato un trend occidentale, la sua origine è antica e affascinante.
In Medio Oriente, le donne lo praticano da secoli: il rituale prevedeva l'applicazione di oli profumati di oud o muschio seguiti da fragranze più leggere a base di rose o ambra.
Ogni donna creava così la propria scia personale - un'impronta olfattiva riconoscibile, destinata a restare nella memoria di chi la incontrava.

Come fare layering: le regole fondamentali
Fare layering è un po' come comporre musica.
Serve equilibrio, sensibilità e una buona dose di curiosità.
Ecco qualche consiglio per iniziare:
- Scegli un tema comune. Legni, fiori, spezie o muschi: cerca una connessione olfattiva tra le fragranze.
- L'ordine di applicazione non è casuale, dipende dall'effetto che si vuole ottenere. Applicando prima la fragranza più leggera, questa diventerà una "tela olfattiva" e la seconda aggiungerà profondità e carattere. Tuttavia, invertendo l'ordine, si potrà ammorbidire una fragranza decisa o renderla più avvolgente.
- Non esagerare con le dosi. Due spruzzi bastano: il layering deve essere un sussurro, non un urlo.
- Sperimenta su punti diversi del corpo. Un profumo sul collo, uno sui polsi o sugli abiti crea dimensione e movimento.
Tre layering esclusivi da provare secondo Etualy
Abbiamo selezionato tre abbinamenti perfetti, ispirati alle collezioni più amate della profumeria artistica. Ogni combinazione è pensata per raccontare una diversa sfumatura di personalità.

L'eleganza incontra la profondità | Green Irish Tweed (Creed) + Oud Zarian (Creed)
Green Irish Tweed, con le sue note verdi e pulite, evoca prati irlandesi e camicie di lino. Oud Zarian, invece, porta con sé il fascino misterioso dell'oud invecchiato 80 anni: ricco, nobile e persistente.
Insieme creano un equilibrio tra freschezza e potenza.
Consiglio: spruzza Green Irish Tweed su abiti e collo, e Oud Zarian sui polsi. Perfetto per chi ama distinguersi con discrezione.
Un abbraccio avvolgente, luminoso e gourmand | Bianco Latte (Giardini di Toscana) + Valaya (Parfums de Marly)
Bianco Latte è pura dolcezza: latte, caramello e vaniglia.
Valaya lo accompagna con la sua eleganza floreale e muschiata, rendendo il tutto più sofisticato e meno "zuccherino".
Risultato: una coccola raffinata, come un cashmere sulla pelle.
Consiglio: Valaya come base, Bianco Latte sopra. Ideale nei mesi freddi, quando si cerca calore e comfort.

L'essenza della femminilità moderna | Fleur de Peau (Diptyque) + Valaya (Parfums de Marly)
Fleur de Peau è etereo, sensuale, avvolgente. Valaya aggiunge luminosità e pulizia, come una camicia di seta bianca appena stirata.
Risultato: una scia elegante, quasi intima, che sembra provenire dalla pelle stessa.
Consiglio: spruzza Fleur de Peau sui polsi e Valaya dietro le orecchie. Lascia una traccia irresistibile e sofisticata.
Il layering è libertà.
È la possibilità di creare un profumo che non esiste altrove, di indossare qualcosa che ti appartiene davvero.
Non serve essere esperti per sperimentare: basta lasciarsi guidare dall'olfatto e dal piacere del gioco.
Come nella moda, la vera eleganza sta nel sapere mescolare con gusto.
E, in fondo, non è forse questa la magia della profumeria artistica?
Il consiglio di Etualy
Non esiste un layering perfetto per tutti.
C'è solo quello che racconta meglio chi sei oggi.
Puoi iniziare sperimentando con le miniature del Discovery Kit Etualy: sei fragranze da 2 ml per trovare la tua combinazione ideale.
Spedizione gratuita sopra i 100€, campioni sempre inclusi e consegna veloce: tutto per rendere la tua esperienza di profumeria un piccolo lusso quotidiano.