Delicatamente sensuali, dolcemente avvolgenti: i profumi alla rosa colpiscono il subconscio e inondano l’aria di sensazioni uniche e profonde, legate alla natura quanto all’animo di chi li indossa. Ma perché affascinano così tanto e hanno un successo così duraturo?
Per le tantissime sfumature differenti e per le caratteristiche olfattive che variano moltissimo da fragranza a fragranza, per la miscellanea di calore vellutato e freschezza naturale, adatte alle donne ma anche agli uomini.
Perché scegliere un profumo alla rosa
Il perché scegliere un profumo alla rosa, dunque, è presto detto: l’allure unisex dona una sensualità fluida che prescinde dal genere ma è in grado di catturare l’attenzione di tutti gli astanti, in ogni situazione, con un carattere semplicemente sofisticato.
Inoltre, con il giusto abbinamento (si pensi al patchouli, all’incenso e all’oud), è possibile accentuare la persistenza della fragranza e creare dissonanze uniche, da vera profumeria d’artista. Nelle sue versioni di nicchia, agli estratti dal più iconico dei fiori si uniscono materie prime pregiate, accostamenti non convenzionali e una sperimentazione che racchiude secoli di storia ma anche tanta innovazione.
Insomma, un profumo alla rosa può avere mille declinazioni e raccontare le molte vite di chi lo indossa: proprio per questo ne esiste uno adatto a ogni occasione, dalla più informale alla più esclusiva.
Quando indossare un profumo alla rosa
Alla domanda “quando indossare un profumo alla rosa?” la risposta non può che essere: quando si vuole, ovvero “sempre!”.
La delicatezza classica delle fragranze meno sperimentali è adatta a un uso quotidiano, dalla casa all’ufficio, poiché non troppo impegnativa ma al tempo stesso distintiva. Mix più pungenti, in cui alla rosa si mischiano note legnose o speziate, sono perfetti per gli eventi mondani o per una serata a lume di candela. Infine, abbinamenti con incensi e simili si prestano a momenti più meditativi e rilassanti.
Un aspetto interessante è la sostanziale assenza di stagionalità: i profumi alla rosa, con le loro tante tipologie, si adattano a ogni periodo dell’anno e a ogni clima.
Come scegliere un profumo alla rosa persistente
Considerata la varietà di offerta, anche tra i profumi di nicchia, scegliere la fragranza alla rosa adatta a ognuno può non essere semplice: per chi desidera però un profumo alla rosa persistente, il consiglio è di selezionare quelle con una piramide olfattiva che unisce anche legni e spezie.
Questo mix permette infatti di fissare l’essenza di rosa più a lungo e di lasciare una gradevole scia nell’aria.
Scopri anche:
I migliori profumi alla rosa di nicchia
Non puoi scegliere questa fragranza, non puoi prenderla, non ricorda nessuna delle rose che conosci. Sarà lei a sceglierti.
Note di testa: rosa bulgara accordo di fiori di gelsomino, pepe rosa
Note di cuore: essenza di legno di pud del Laos, olio di camomilla
Note di fondo: storace dell'Honduras, musk
Arcana Rosa 9 di Artisan Parfumeur
Un profumo controcorrente e non scontato, da imparare ad amare.
Note olfattive: Rosa Bulgara, Sandalo, Vetiver, Cedro, Labdano