profumi gourmand

Profumi gourmand, cosa sono e quali sono i migliori di nicchia

Tra gli appassionati dei profumi di nicchia si aggira un nuovo, intrigante orizzonte: quello delle fragranze gourmand, capaci di dare un’aura dolce a chiunque le indossi, soprattutto in questi mesi freddi, in cui luce ridotta e meteo incostante smorzano l’entusiasmo dei più. Ma cosa si intende per profumi gourmand? Cerchiamo di scoprirlo.

Il significato di profumo gourmand

I profumi gourmand si ispirano alla pasticceria, tipicamente francese ma non solo, con sentori frequenti di vaniglia, caramello, note di latte, cacao e fruttate. Ed è proprio dal francese “goloso”, significato letterale del termine gourmand, che prendono il nome.

Come spesso accade nell’ambito beauty & fashion, Oltralpe nascono nuovi trend e prodotti quanto mai originali, per stile e caratteristiche. Quella dei profumi gourmand non è che una delle ultime manifestazioni pronte a diventare una vera e propria moda.

Origine e caratteristiche dei profumi gourmand

Fu proprio in Francia, negli anni ’90 dello scorso secolo, che si cominciò a sperimentare sulle note dolci, sviluppando fragranze ispirate ai mastri pasticceri più noti: in origine, i profumi gourmand introdussero l’uso di alcune materie prime dei dolci più intriganti, ottenendo sfaccettature olfattive in grado di offrire a chi li indossava una persistenza elevata, con note di fondo marcate.

La prima fragranza gourmand risale al 1992, studiata da Therry Mugler e Olivier Cresp e ribattezzata Angel.

Oggi i profumi gourmand continuano la loro evoluzione e ottengono sempre più riscontri, grazie al classico sentore dei già citati vaniglia, caramello e cacao, ma anche ai più innovativi tocchi di frutta secca, caffè e biscotti.

Insomma, un mix percettivo capace di stimolare più sensi, dall’olfatto al gusto, innescando i recettori più sensibili e riportando alla memoria sapori antichi e al tempo stesso peculiari, che si prestano alla realizzazione di fragranze uniche, adatte a momenti particolari.

Scopri anche:

  • profumi fougère
  • fragranze skin scent
  •  

    Quando utilizzare i profumi gourmand

    Sembra evidente, agli esperti come ai novizi di profumi di nicchia, che i gourmand non sono profumi da tutti i giorni e nemmeno perfetti per ogni occasione. Quando indossarli, dunque?

    Una serata galante o una festa possono essere il contesto adatto per queste fragranze ricercatamente dolci, così come un’occasione elegante, se dosate con gusto e attenzione. Più complesso indossare i profumi gourmand al lavoro o quotidianamente, anche se – come spesso accade – molto dipende dalla personalità e dall’attitudine di chi sceglie e porta il profumo.

    Scopri di più: 

  • come indossare il profumo
  • come scegliere il profumo giusto
  •  

    Come scegliere un profumo gourmand di nicchia

    Scegliere un profumo gourmand indica certamente una buona sicurezza in sé stessi, ma come fare per evitare errori? Innanzitutto, occorre sapere che esistono fragranze gourmand da donna e da uomo: dunque le note dolci sono particolari ma adatte a entrambe i sessi, senza distinzioni. Poi, può essere utile orientarsi tra le preparazioni di nicchia, in grado di risultare esclusive e di offrire una piramide olfattiva particolarmente originale.

    Tra queste, ecco la nostra selezione.

     

    VALMONT STORIE VENEZIANE - MICA D'ORO I EXTRAIT DE PARFUM

    Un’ode al piacere e alla tentazione in un vortice di accenti intensi e delicati. Il Casino du Ridotto affonda le sue radici in una Venezia di un’epoca lontana, custode di giochi proibiti e di piaceri risvegliati. L’estratto rievoca questa dimora esuberante di marinai in sosta lungo il viaggio tra Oriente e Occidente. Una scia che rivela un sottile equilibrio tra il dolce e lo speziato, le note dolci e ardenti del rum, guarnite con note invitanti di panna montata e sensuale vaniglia d’Oriente. 

    Note: Orientale Gourmand
    Tipologia: Extrait de Parfum

     

    LOVE TUBEROSE AMOUAGE - EDP 

    Un matrimonio di gardenia, tuberosa e gelsomino con declinazioni gourmand della note di vaniglia e crema chantilly, per una dolcezza intensa e celestiale. La base muschiata e legnosa di cedro e sandalo aggiunge profondità. Una scia ricca di note femminili e romanticismo.

    Note di testa: tuberosa, gardenia, gelsomino
    Note di cuore: crema chantilly, vaniglia
    Note di fondo: legno di cedro, legno di sandalo

     

    Scopri tutti i profumi Amouage.

     

    NISHANE FAN YOUR FLAMES EXTRAIT

    La fragranza che racconta una serata in compagnia di cari amici, fumando narghilè al cocco e godendo della conversazione sui sogni di tempi futuri migliori. Momenti indimenticabili quanto intimi, che celebrano la vita.

    Famiglia Olfattiva: Orientale, gourmand
    Note di Testa: Cocco, Rum
    Note di Cuore:Tabacco, Fava Tonka
    Note di Fondo: Muschio di Quercia, Legno di Cedro Cinese
    Tipologia:Extrait de Parfum